
Meditare…significa “curare”
Mamma è chi crea e…”se ne prende cura”
L’antica tradizione ayurvedica e yogica indica come “salute” l’equilibrio armonioso di tutti gli elementi del sistema corpo-anima dal punto di vista fisico, mentale, emozionale, psichico e spirituale.
La Cura comincia dal concepimento, e continua durante tutta la vita.
In gravidanza la donna si trova in una condizione di potere e anche di grande potenziale, inserita in una bolla di delicatezza e fragilità.
La futura mamma è più percettiva, più aperta all’ascolto, più in contatto e connessa con se stessa e con quella dimensione cosmica e profonda con la natura e i suoi ritmi.
La natura stessa guida spontaneamente la donna in questo misterioso percorso di scoperta.
La meditazione è un pratica meravigliosa e fondamentale per vivere in pace e armonia con se stessi, utilissima per abbassare il livello di stress, stanchezza, e per rinforzare il sistema immunitario.
Durante i mesi della gravidanza la pratica meditativa riporta la mamma a connettersi con sè stessa, e con il suo bambino.
E’ il momento ideale perché la donna è già predisposta naturalmente all’ascolto e all’interiorizzazione.
Calmando la mente si abbasserà lo stress e la preoccupazione e si scioglieranno anche quelle paure che si possono manifestare nella psiche della madre e che si esprimono biologicamente in squilibri ormonali.
E’ accertato quanto la meditazione aiuti a ridurre molte manifestazioni dolorose e ansiose legate a gravidanza e parto.
Con la regolare pratica meditativa il sistema nervoso si rinforza gestendo gli sbalzi ormonali e emotivi, favorendo la comprensione e la fiducia per se stesse.
Fondamentale l’allenamento fisico lento e consapevole, il respiro armonico che vivi e esperisci con la pratica di Yoga e Pilates, ma non solo: la visualizzazione guidata aiuterà a gestire anche il dolore, l’ansia e la stanchezza durante il parto stesso.
Alleniamoci insieme a gestire anche le forme di dolore più acute e prolungate.
Durante le lezioni sarai guidata attraverso il respiro a comprendere e individuare dove si localizza la contrazione, per prendere consapevolezza e gestirla, per guidare il rilassamento dei muscoli con mente, respiro ed eventualmente anche con un mantra che con il suo suono vibrante e profondo conforta e rassicura.
Ricordati che sei meravigliosa, sei creazione e creatività… sei mamma!!
I mesi che stai vivendo sono e saranno sicuramente i più coinvolgenti e strabilianti della tua vita… goditeli!!
Sorridi, viviteli, prenditi cura di “voi”… sarai nutrimento fisico e spirituale per il tuo piccolo, nutrimento fondamentale, fonte di sicurezza e autostima che sosterrà tutta la sua vita futura.
Io&te: il nostro momento speciale
Prepara in casa o all’aperto un luogo speciale e confortevole per rilassarti: tappetino, cuscini, coperta, se ti piace accendi una candela e accompagnati con della musica rilassante e piacevole.
Chiudi gli occhi e comincia a respirare dolcemente e lentamente, cercando di rilassare i muscoli e la mente!
Cerca di ascoltare solo l’onda leggera e piacevole del tuo respiro che ti massaggia dall’interno corpo e mente.

Appoggia una mano al petto per farti cullare dal ritmo rassicurante del tuo cuore, e l’altra mano sul “pancino” per ascoltare i movimenti del respiro. Senti il ritmo.
Solo ascoltando il flusso del respiro che entra e esce dal tuo corpo, comincerai a connetterti a te stessa, tuffandoti in quello spazio interiore in cui tutte le paure e le etichette si sciolgono.
Dedica questo momento speciale a te e al tuo piccolo, sicuramente lui lo percepirà e se lo godrà alla grande!
Senza che mamma sia di corsa, al telefono, in auto o a pensare a qualcos’altro: qui in questo luogo speciale è il momento speciale e coccoloso per noi…
Una bellissima abitudine tutta nostra che durerà nel tempo, anche dopo la nascita tra coccole, poppate e scoperta del mondo, insieme…
Io e te… diventiamo tre!!

Coinvolgiamo anche i papà
Entrambi i genitori durante la gravidanza dovrebbero mantenere uno stato di pace interiore, il quale può essere allenato e raggiunto dalla pratica meditativa e… arricchito dalla presenza e dal vissuto di entrambi.
Buon respiro e buone coccole cari genitori!
Ci vediamo su “Pancine Felici”!
Namasté
Silvia
Pancine Felici – Speciale Gravidanza
Pancine Felici – Yoga, Pilates e Postura per donne in gravidanza
Ogni sabato mattina: 9 lezioni live su Zoom a partire dal 10 ottobre
Data: dal 10/10/2020 al 12/12/2020 (21 novembre escluso)
Quando: SABATO
Durata: 9 incontri di 1 ora e 10 minuti circa ( ce la prendiamo con calma ♥)
Orario: 10:00 – 11:10
Modalità: Lezione LIVE su Zoom
Requisiti: Lezione adatta a tutte, con le varianti in base al mese di gravidanza, previa autorizzazione del medico ginecologo curante.
E’ molto importante consultare il tuo ginecologo per verificare lo stato della gravidanza e se l’attività può essere indicata per te.
Ti chiedo gentilmente di contattarmi direttamente, oppure prenota la tua consulenza gratuita per conoscerci e per comprendere meglio le tue esigenze.
€90,00 €65,00
0 commenti